Liceo Scientifico con BIENNIO LEO'S LAB
Il nostro Liceo propone un nuovo percorso educativo che offra agli studenti l'opportunità di immergersi maggiormente nelle Scienze Naturali.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci
Cos'è
Il biennio Leo’s Lab è un nuovo percorso educativo che offre agli studenti l'opportunità di immergersi maggiormente nelle Scienze Naturali.
La presenza di un'ora aggiuntiva settimanale dedicata a questa materia, consente di potenziare le competenze teorico-pratiche necessarie per esplorare il mondo che ci circonda in modo critico e sperimentale.
A cosa serve
Gli obiettivi del BIENNIO Leo's lab si basano su:
● Potenziamento delle conoscenze: la programmazione didattica include approfondimenti teorici sulle discipline scientifiche, permettendo agli studenti di migliorare la loro comprensione di Chimica, Biologia e Scienze della Terra.
● Attività pratiche e di laboratorio: attraverso un maggior numero di esperienze, gli studenti avranno l'opportunità di consolidare le competenze di base di osservazione, di ragionamento critico e di risoluzione dei problemi.
● Preparazione al futuro: al fine di preparare gli studenti ad un futuro accademico nel mondo scientifico, la maggior parte delle verifiche sarà impostata come test a risposta multipla, così da aiutare gli studenti a prendere confidenza con il formato comune dei test d'ingresso universitari.
Come si fa
Al momento dell’iscrizione, occorre indicare BIENNIO LEO’S
LAB come prima preferenza.
Poiché i posti disponibili sono limitati, nel caso in cui il numero di alunni richiedenti fosse superiore a quello stabilito per la formulazione del gruppo classe, si procederà con una selezione che terrà conto:
• per il 50%, delle valutazioni, in decimi, di matematica, italiano, scienze e inglese del primo quadrimestre dellaclasse terza della scuola secondaria di primo grado;
• per il 50% dell’esito di un test scritto che verta sulle conoscenze e sulle competenze acquisite nella scuola secondaria di primo grado.
GEPS050008@istruzione.it
Telefono
010/814900